Michelangelo Buonarroti - Rime
294. Mentre m'attrista e duol, parte m'è caro
Mentre m’attrista e duol, parte m’è caro
ciascun pensier c’a memoria mi riede
il tempo andato, e che ragion mi chiede
de’ giorni persi, onde non è riparo.
Caro m’è sol, perc’anzi morte imparo5
quant’ogni uman diletto ha corta fede;
tristo m’è, c’a trovar grazi’ e mercede
negli ultim’anni a molte colpe è raro.
Ché ben c’alle promesse tua s’attenda,
sperar forse, Signore, è troppo ardire10
c’ogni superchio indugio amor perdoni.
Ma pur par nel tuo sangue si comprenda,
se per noi par non ebbe il tuo martire,
senza misura sien tuo cari doni.
Poems are the property of their respective owners. All information has been reproduced here for educational and informational purposes to benefit site visitors, and is provided at no charge...
Michelangelo Buonarroti - Rime 294. Mentre m'attrista e duol, parte m'è caro Mentre m’attrista e duol, parte m’è caro ciascun pensier c’a memoria mi riede il tempo andato, e che ragion mi chiede de’ giorni persi, onde non è riparo. Caro m’è sol, perc’anzi morte imparo5 quant’ogni uman diletto ha corta fede; tristo m’è, c’a trovar grazi’ e mercede negli ultim’anni a molte colpe è raro. Ché ben c’alle promesse tua s’attenda, sperar forse, Signore, è troppo ardire10 c’ogni superchio indugio amor perdoni. Ma pur par nel tuo sangue si comprenda, se per noi par non ebbe il tuo martire, senza misura sien tuo cari doni.