Michelangelo Buonarroti - Rime
106. Per ritornar là donde venne fora
Per ritornar là donde venne fora,
l’immortal forma al tuo carcer terreno
venne com’angel di pietà sì pieno,
che sana ogn’intelletto e ’l mondo onora.
Questo sol m’arde e questo m’innamora,5
non pur di fuora il tuo volto sereno:
c’amor non già di cosa che vien meno
tien ferma speme, in cui virtù dimora.
Né altro avvien di cose altere e nuove
in cui si preme la natura, e ’l cielo10
è c’ a’ lor parti largo s’apparecchia;
né Dio, suo grazia, mi si mostra altrove
più che ’n alcun leggiadro e mortal velo;
e quel sol amo perch’in lui si specchia.
Poems are the property of their respective owners. All information has been reproduced here for educational and informational purposes to benefit site visitors, and is provided at no charge...
Michelangelo Buonarroti - Rime 106. Per ritornar là donde venne fora Per ritornar là donde venne fora, l’immortal forma al tuo carcer terreno venne com’angel di pietà sì pieno, che sana ogn’intelletto e ’l mondo onora. Questo sol m’arde e questo m’innamora,5 non pur di fuora il tuo volto sereno: c’amor non già di cosa che vien meno tien ferma speme, in cui virtù dimora. Né altro avvien di cose altere e nuove in cui si preme la natura, e ’l cielo10 è c’ a’ lor parti largo s’apparecchia; né Dio, suo grazia, mi si mostra altrove più che ’n alcun leggiadro e mortal velo; e quel sol amo perch’in lui si specchia.