Michelangelo Buonarroti - Rime
62. Sol pur col foco il fabbro il ferro stende
Sol pur col foco il fabbro il ferro stende
al concetto suo caro e bel lavoro,
né senza foco alcuno artista l’oro
al sommo grado suo raffina e rende;
né l’unica fenice sé riprende5
se non prim’arsa; ond’io, s’ardendo moro,
spero più chiar resurger tra coloro
che morte accresce e ’l tempo non offende.
Del foco, di ch’i’ parlo, ho gran ventura
c’ancor per rinnovarmi abbi in me loco,10
sendo già quasi nel numer de’ morti.
O ver, s’al cielo ascende per natura,
al suo elemento, e ch’io converso in foco
sie, come fie che seco non mi porti?
Poems are the property of their respective owners. All information has been reproduced here for educational and informational purposes to benefit site visitors, and is provided at no charge...
Michelangelo Buonarroti - Rime 62. Sol pur col foco il fabbro il ferro stende Sol pur col foco il fabbro il ferro stende al concetto suo caro e bel lavoro, né senza foco alcuno artista l’oro al sommo grado suo raffina e rende; né l’unica fenice sé riprende5 se non prim’arsa; ond’io, s’ardendo moro, spero più chiar resurger tra coloro che morte accresce e ’l tempo non offende. Del foco, di ch’i’ parlo, ho gran ventura c’ancor per rinnovarmi abbi in me loco,10 sendo già quasi nel numer de’ morti. O ver, s’al cielo ascende per natura, al suo elemento, e ch’io converso in foco sie, come fie che seco non mi porti?