Michelangelo Buonarroti - Rime
10. Qua si fa elmi di calici e spade
Qua si fa elmi di calici e spade
e ’l sangue di Cristo si vend’a giumelle,
e croce e spine son lance e rotelle,
e pur da Cristo pazïenzia cade.
Ma non ci arrivi più ’n queste contrade,5
ché n’andre’ ’l sangue suo ’nsin alle stelle,
poscia c’a Roma gli vendon la pelle,
e ècci d’ogni ben chiuso le strade.
S’i’ ebbi ma’ voglia a perder tesauro,
per ciò che qua opra da me è partita,10
può quel nel manto che Medusa in Mauro;
ma se alto in cielo è povertà gradita,
qual fia di nostro stato il gran restauro,
s’un altro segno ammorza l’altra vita?
Poems are the property of their respective owners. All information has been reproduced here for educational and informational purposes to benefit site visitors, and is provided at no charge...
Michelangelo Buonarroti - Rime 10. Qua si fa elmi di calici e spade Qua si fa elmi di calici e spade e ’l sangue di Cristo si vend’a giumelle, e croce e spine son lance e rotelle, e pur da Cristo pazïenzia cade. Ma non ci arrivi più ’n queste contrade,5 ché n’andre’ ’l sangue suo ’nsin alle stelle, poscia c’a Roma gli vendon la pelle, e ècci d’ogni ben chiuso le strade. S’i’ ebbi ma’ voglia a perder tesauro, per ciò che qua opra da me è partita,10 può quel nel manto che Medusa in Mauro; ma se alto in cielo è povertà gradita, qual fia di nostro stato il gran restauro, s’un altro segno ammorza l’altra vita?